Qualora tu non soffrissi di un chiaro disturbo psicologico, ma ti trovassi in una situazione particolare come gestire una crisi, prendere una decisione, trovare una soluzione, migliorare la tua capacità di relazionarti con famigliari, amici, colleghi, gestire emozioni o pensieri, oppure ti trovassi in un momento di transizione (lutto, cambiamento lavorativo, separazione), puoi chiedere un servizio di counselling psicologico. Il counselling serve ad orientare, a supportare e a far emergere le proprie risorse personali per poter affrontare il problema in questione, utilizzando l’ascolto attivo ed empatico, il sostegno psicologico e trovando insieme le migliori strategie di soluzione. 

Nel counselling lo psicologo non impone alcuna soluzione, poiché il cliente mantiene sempre la propria autonomia e la propria libertà di scelta.

Sulla base della situazione è possibile attivare oltre alla consulenza e al sostegno psicologico, anche la psicoeducazione per garantire un miglior aiuto nella soluzione del proprio problema.

Se ritieni che questo servizio possa fare a caso tuo, contattami e ti darò ulteriori informazioni.

Destinatari:  adolescenti e adulti di ogni età, purché non sia presente un disturbo di tipo medico/neurologico che influisca negativamente nella cognitività (es. demenza/psicosi)

Shares